MIGRANTI: DELEGAZIONE PE IN VISITA IN SICILIA

Una delegazione del Parlamento europeo visiterà la Sicilia tra il 22 e il 24 luglio per valutare l’utilizzo dei fondi comunitari per le politiche d’immigrazione e la creazione degli “hotspot” per l’accoglienza e l’identificazione dei migranti. La delegazione incontrerà, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato responsabile per le questioni legate all’immigrazione Domenico Manzione, e visiterà i centri di accoglienza dei migranti a Pozzallo e a Mineo. Prevista una conferenza stampa alle ore 19,15 di giovedì 23 luglio all’Hotel Excelsior di Catania. I deputati delle commissioni Bilanci e Libertà civili, giustizia e affari interni visiteranno i centri di accoglienza di Pozzallo e Mineo, e incontreranno i rappresentanti di organizzazioni non governative, i Prefetti di zona, il Presidente della commissione d’inchiesta della Camera che indaga sul finanziamento del sistema di accoglienza e il Pubblico Ministero incaricato della questione, il Capo della polizia di Catania, nonché un funzionario del governo responsabile della spesa dei fondi europei per la migrazione. I deputati s’intratterranno anche con i funzionari che lavorano all’agenzia EU Frontex, all’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO), all’agenzia di polizia europea Europol, all’UNHCR e con ufficiali della Marina Militare Italiana.

INFRASTRUTTURE ENERGETICHE TRANSEUROPEE:

invito a presentare proposte

La Commissione europea, direzione generale dell’Energia, pubblica un invito a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni in conformità alle priorità e agli obiettivi definiti nel programma di lavoro pluriennale nel settore delle infrastrutture energetiche transeuropee nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa per il periodo 2014-2020. Si sollecitano proposte per il seguente invito: CEF-Energy-2015-2 L’importo indicativo disponibile per le proposte selezionate nell’ambito del presente invito a presentare proposte è di 550 milioni di EUR. Il termine ultimo per l’inoltro delle proposte è il 30 settembre 2015. Il testo completo dell’invito a presentare proposte è disponibile:

Giornata Internazionale della Gioventù 2015

 

Per i festeggiamenti della Giornata Internazionale della Gioventù 2015 “Impegno Civico dei Giovani”, la Inter-Agency Network on Youth Development invita i giovani di tutto il mondo a partecipare al concorso fotografico e contribuire alla campagna online che mostra in che modo la partecipazione e l’impegno dei giovani sia essenziale per raggiungere uno sviluppo umano sostenibile. I candidati dovranno presentare fotografie che ritraggono storie legate all’impegno civile dei giovani e i loro sforzi di cambiamento. La foto vincente verrà messa in mostra durante l’evento della Giornata Internazionale della Gioventù 2015 il 12 agosto 2015 nella sede dell’ONU e online (attraverso le piattaforme dei social media @UN4Youth e @undp4youth) e potrebbe essere utilizzata per il Rapporto Mondiale sui Giovani 2015.