Stampa

GEMELLAGGI ED EUROPROGETTAZIONE

Postato in Gemellaggi

Le attività di supervisione progettuale in ambito europeo che AICCRE Liguria svolge per i suoi associati è stata realizzata focalizzando il supporto nella presentazione del progetto di gemellaggio da parte del Comune di Quiliano, socio AICCRE, alla call for proposal “Citizens, Equality, Rights and Values Programme – Town Twinning 2023” emanato dalla Commissione Europea a febbraio 2023.
Coerente con i valori che AICCRE Liguria esprime operando per la costituzione di una Federazione europea il bando sui gemellaggi che ogni anno la Commissione Europea finanzia per incoraggiare scambi e collaborazioni fra gli stati aderenti costituisce un’occasione da cogliere in un momento storico come quello che stiamo attraversando.
Secondo il cronoprogramma del bando si sono pianificate e svolte le seguenti azioni sia in presenza che a distanza:
- Studio del bando e delle procedure online per istruire i funzionari e istruttori amministrativi del Comune di Quiliano nell’adempimento degli step necessari per registrare il Comune nel portale dedicato e scaricare tutti gli allegati utili (marzo 2023).
- Presentazione del bando e della metodologia di sviluppo al Sindaco, Assessore e istruttori ammnistrativi del Comune di Quiliano (7 aprile 2023)
- Partecipazione alla cerimonia di gemellaggio tra comune di Quiliano e Fleurville con il coordinamento dell’incontro operativo sull’ipotesi progettuale in ambito UE ai rispettivi comitati di Gemellaggio con produzione di slide dedicate (20 maggio 2023).
- Impostazione del Progetto secondo un brainstroming condiviso per definire l’idea progetto, punti di forza e debolezza rispetto alle key words del bando utili per stabilire ente capofila, enti partner UE e italiane, attività, target groups (giugno 2023).
- Coordinamento tavoli di europrogettazione in presenza presso il Comune di Quiliano e a distanza fra tutti i partner coinvolti per la realizzazione dei documenti progettuali necessari all’adesione della Call, in lingua inglese (giugno – luglio – agosto 2023).
- Partecipazione ai meeting indetti dalla Commissione UE per porre quesiti utili a rendere la progettualità coerente ed effettiva rispetto ai risultati auspicati (maggio – settembre 2023)
- Redazione degli output bilingue da condividere con la partenership di svilupp: abstract, studio contenuti bando, application form, work plan, revisioni.

Album fotografico del gemellaggio tra Quiliano e Fleurville a maggio 2023

           

Stampa

Premio d'Europa

Postato in Gemellaggi

Il Premio d’Europa

Il Premio d'Europa è stato istituito nel 1955 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. E' un prestigioso riconoscimento destinato alle Città ed ai Comuni che hanno attivato gemellaggi con municipalità straniere e si sono impegnati intensamente nello sviluppo delle relazioni con i Comuni partner europei.

Stampa

Ricerca partner

Postato in Gemellaggi

IL GEMELLAGGIO

Il CCRE (di cui l’AICCRE è la Sezione italiana) è la maggiore organizzazione rappresentativa di enti locali e regionali in Europa.

L’AICCRE dà particolare rilievo ai gemellaggi, che hanno creato nell’Europa comunitaria una fitta rete di cittadini di oltre 20.000 Comuni ed altri Enti territoriali.

Stampa

Il comitato per i gemellaggi

Postato in Gemellaggi

L’AICCRE, sensibile al ruolo che rivestono i gemellaggi in ambito europeo, è a fianco degli amministratori locali per aiutarli nella loro attività e per rispondere ai loro quesiti. Con la nota che segue intende chiarire il corretto ruolo del Comitato, organo indispensabile per il buon funzionamento dei gemellaggi .