Stampa

Sant'Olcese c'è

Postato in Notizie

Fondi ministeriali per le mense biologiche: Sant’Olcese c’è!

 

 ANSA – Genova, 26 novembre – Assegnati alla Liguria 147 mila euro di fondi ministeriali per le mense scolastiche biologiche. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai.

“Un ottimo risultato – ha dichiarato Mai – che premia il lavoro svolto da Regione Liguria per promuovere il biologico nelle scuole e portare sulle tavole delle mense scolastiche dei comuni liguri prodotti come frutta, verdura, latte, pesce, carne e formaggi certificati biologici. Questo darà una spinta anche alle nostre produzioni locali biologiche e consentirà alle famiglie di conoscere la qualità dei prodotti che arrivano sulla tavola delle nostre scuole”. Il contributo verrà assegnato ai comuni che hanno attivato il servizio (Busalla, Ceranesi, Ronco Scrivia, Sant’Olcese, Serra Riccò e Vezzano Ligure) e garantiranno 165 mila pasti nell’anno scolastico 2018/2019. I fondi serviranno a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica e a realizzare iniziative di promozione del consumo biologico.

 

Stampa

Concorso video “Fai goal sugli obiettivi! La tua città migliore in un mondo migliore”

Postato in Notizie

Il concorso, scaduto ad Aprile 2018, invitava tutti i cittadini residenti in Italia a partecipare al progetto presentando, un video con il quale interpretare a loro modo gli obiettivi dell Agenda 2030, trasmettendo i contenuti ad un più ampio pubblico possibile.

Il concorso prevedeva un totale di 8 premi, tra i quali Notebooks, Tablets, Videocamere, Tavolette grafiche.

AICCRE Liguria è lieta di potersi complimentare con due comuni liguri risultati tra i vincitori

un ottimo lavoro svolto dai ragazzi del Consiglio Comunale di Quiliano e di Sant'Olcese.

 

Ecco quanto pubblicato su www.aiccre.it:

Sono stati recentemente designati i vincitori del Concorso video sugli Obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’ONU “Fai goal sugli obiettivi! immagina una città migliore in un mondo migliore” rivolto ai cittadini residenti in Italia, promosso da AICCRE e PLATFORMA.

 

Tra i tanti lavori giunti nella sede dell’AICCRE sono stati scelti i seguenti realizzati da:

• ITTS “G. Marconi” di Forlì.

• CIOFS/FP-ER di Corticella (Bologna)

Consiglio comunale dei ragazzi di Quiliano (Savona)

• Classe 3°A di Assemini (Cagliari)

Consiglio comunale dei ragazzi di Sant’ Olcese (Genova)

• Istituto comprensorio di Vasto

 

Complimenti a tutti i vincitori.

 

 

 

Stampa

CONFERENZA DI BILBAO 2018

Postato in Notizie

Conferenza Bilbao: enti locali in prima fila per lotta alla

discriminazione

La conferenza su uguaglianza, diversità e inclusione che si è svolta a Bilbao dall’11 al 13 giugno scorso termina con un documento conclusivo il cui primo articolo dichiara:

"La force de l'Europe réside dans sa diversité et la multitude d'expressions identitaires qui composent nos sociétés"

La forza dell'Europa risiede nelle sue diversità e nella moltitudine di espressioni identitarie che compongono le nostre società...

 

Documento conclusivo in Inglese

Documento conclusivo in Francese

Traduzione in Italiano a cura di AICCRE Liguria

 

Alcuni tra i molti relatori:

 Rigoberta Menchù Tum premio nobel per la pace

 

Benedetto Zacchiroli Presidente Coalizione europea delle città contro il razzismo (ECCAR) 

 

Célestine Ketcha Courtès Presidente REFELA e Sindaco di Bangangté

 

Karl-Heinz Lambertz Presidente Comitato delle Regioni

 

Stampa

Stage di Varese Ligure 2018, video vincitore

Postato in Notizie

Stage di Varese Ligure 2018

ecco il video vincitore!

 

Il video è stato realizzato dal gruppo: 

"Unione empatica" composto da Giovanni Bosi, Clara Favazza, Nicolò Pizzanelli,

Federica Tattanelli

L'argomento trattato è quello delle elezione del Parlamento Europeo previste

dal 23 al 26 Maggio 2019

Ecco i ragazzi al lavoro

visualizza il video su Facebook

 

 

Stampa

Stage Aiccre a Varese Ligure: studenti liguri a lezione di Europa

Postato in Notizie

http://www.aiccreliguria.it/images/VareseLigure2018/varese2.jpg

   Venerdì, 15 Giugno 2018

"Il corso, che è iniziato mercoledì 13 giugno, rientra fra le iniziative di Aiccre per introdurre le giovani generazioni alla conoscenza delle istituzioni europee - spiega Giovanni Boitano - Soprattutto in questo momento, in cui è più che mai acceso il dibattito sulle istituzioni europee è opportuno creare un'occasione in cui informare i nostri ragazzi su come è organizzata l'Unione europea: gli studenti avranno così gli strumenti idonei per formarsi un'opinione personale e consapevole. Boitano ricorda, inoltre, l'imminente appuntamento con le elezioni, previste per la prossima primavera: "I ragazzi che hanno frequentato lo stage, nel 2019 saranno chiamati a pronunciarsi per la prima volta, insieme ad altri coetanei, sulla composizione del futuro Parlamento di Strasburgo quindi questo corso è stata un'occasione propizia per avviare un percorso di informazione e per avvicinare le istituzioni europee al territorio e ai giovani".

Desi Slivar, segretaria di Aiccre Liguria e ideatrice del corso, aggiunge: "In questi tre giorni i ragazzi hanno conosciuto le tappe fondamentali che hanno portato alla costruzione dell'Unione Europea, hanno saputo quali sono, dove si trovano e come funzionano le istituzioni europee, hanno letto alcuni articoli del Trattato Ue e della Carta dei diritti fondamentali e, soprattutto, sono stati informati sulle opportunità che la Ue offre agli studenti che vogliono recarsi all'estero".